Sintomi dell’attacco
Di solito perché si possa parlare di attacco di panico è necessario che almeno 4 dei seguenti sitomi siano presenti:
- palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia
- sudorazione
- tremori o scosse
- dispnea o sensazione di oppressione
- sensazione di soffocamento
- dolore o fastidio al petto
- nausea o vomito
- diarrea con o senza fitte addominali
- sensazione di sbandamento, instabilità, stordimento o svenimento
- derealizzazione (sensazione di irrealtà) o depersonalizzazione (essere distaccati da se stessi)
- paura di perdere il controllo o di impazzire
- paura di morire
- parestesie (sensazioni di torpore o di formicolio)
- brividi o vampate di calore
Se non sono presenti almeno quattro sintomi, in alcuni casi si può ancora parlare di attacco di panico, ma si dice che questo è paucisintomatico.
paura di impazzire, sbandamento,sudorazioni, testa stordita
I commenti sono chiusi.